Chi vende cerca di forzare la resistenza del compratore. Chi dona ha il diritto di attendere che si venga a lui... ( G. Thibon )
… Dimenticato. Soprattutto da chi ne ha beneficiato guadagnandosi una rendita politica pluridecennale, spesa e poi dissipata nel modo più indegno e infame
… I comunisti hanno cercato di indebolire l’Occidente indebolendone la moralità, la tradizione, la famiglia e le fondamenta della fede in Dio
… Communists have sought to weaken the West by weakening its morality, tradition, family, and foundation in the belief in God
… «La sinistra ha abbandonato le periferie e i lavoratori e si è convertita a Bruxelles e alla finanza
… Da queste elezioni americane emerge una certezza, una vittoria che nessuna grande rete televisiva ha evidenziato
… In piedi per tutta l’ora di lezione di politica, per tutti i giorni, per un mese di fila, per non rinnegare Dio
… Ci sono dei dati oggettivi di realtà relativi all’epidemia che vanno riconosciuti. Alcuni, di tipo epidemiologico, sono lì davanti ai nostri occhi
… la soluzione ad ogni pericolo sembra essere la chiusura in casa (che si tratti di terrorismo o di Covid) e in cui si pensa ingenuamente che questa sia la soluzione per evitare la morte e il male
… la sessualizzazione dei bambini e della intera società avrebbe portato la stessa ad essere più pacifica e tollerante
EHD.ORG
Your life before birth
Min. 07:27
E’ effettivamente difficile comprendere come mai degli uomini, che hanno interamente rinunciato all’abitudine di dirigere se stessi, potrebbero riuscire a scegliere bene quelli che li dovrebbero guidare; non si può mai sperare, quindi, che un governo liberale, energico e saggio possa uscire dai suffragi di un popolo di servi
(A. de Tocqueville, La democrazia in America, a cura di G. Candeloro, BUR Rizzoli, Milano 1982, p. 735)
Intervistato da un giornalista che gli domandava se l’universo fosse frutto del caso, Francis Crick (premio Nobel per la Medicina nel 1952 insieme a James Watson, col quale aveva identificato la struttura a doppia elica del Dna) rispose:
«Sarebbe come credere che, se mettessimo in un hangar tutti i pezzi che compongono un aereo, dopo milioni di anni, tra terremoti e tutto quanto possa accadere, ci troveremmo di fronte a un Boeing pronto all’utilizzo»
(Antologia vol 7, 2020, Pro Vita & Famiglia)
Alcune migliaia d’anni non gli sarebbero bastate per sperimentare tutte le piante, assaggiarle, prepararle in modi diversi, fino a trovare la ricetta giusta che gli permettesse di trar vantaggio da radici poco commestibili o decisamente velenose
… avrebbe dovuto diventare cow-boy, catturando uno ad uno tutti gli animali, provando sistematicamente la loro buona volontà di lasciarsi addomesticare o di vivere in cattività
… Doveva essere capace di riassumere tutta questa scienza e di trasmetterla senza scrittura, con l’aiuto di un linguaggio rozzo, per assicurare la sopravvivenza delle generazioni successive
(L’uomo e l’invisibile – Jean Servier)
Ieri le grandi anime erano «naturalmente» eroiche: la natura sorreggeva la santità. Domani gli uomini saranno eroicamente naturali: sarà la santità a sorreggere la natura
(Ritorno al reale – G. Thibon)