Chi vende cerca di forzare la resistenza del compratore. Chi dona ha il diritto di attendere che si venga a lui... ( G. Thibon )
Con questo gran titolo nasceva nel 1955 «National Review» contro il sinistrismo, così salutiamo noi oggi un gran giorno
… Viktor Orbán, alza una barriera immateriale dinnanzi al tentativo di persuadere i bambini all’ideologia gender attraverso un eccentrico libro di fiabe
… D’ora in poi una ragazza minorenne potrà entrare in farmacia e acquistare una confezione di «ellaOne», conosciuta come «pillola dei cinque giorni dopo», senza problema alcuno
… una suora che ben risponde all’immaginario tradizionale del ruolo: abito scuro, capelli raccolti sotto il velo
… rifiutate dalle forze di polizia. Il motivo? Il candidato ritiene che il sesso biologico non possa essere modificato
… un accademico statunitense, esperto di etica, è arrivato a sostenere il ricorso a questo sistema contro le persone refrattarie a mascherine e distanziamento fisico
… Pretendere il carcere per una non meglio precisata “istigazione alla discriminazione” per motivi fondati sull’omosessualità o, addirittura, sulla c.d. “identità di genere”
… Mike Pompeo, annunciava al Paese e al mondo nientemeno che la creazione, all’interno del Dipartimento di Stato, di una Commissione sui diritti umani
Era il 2012 quando due ricercatori italiani di un istituto australiano, Alberto Giubilini e Francesca Minerva, pubblicarono un articolo intitolato After-birth abortion: why should the baby live?
… The Guardian parla di oltre 10 milioni di maiali che saranno sottoposti a eutanasia entro settembre
… Chi tenta di nascondere i figli viene denunciato dai vicini, gli espropriano tutto, gli disintegrano la casa
… i Paesi Bassi stanno pensando di autorizzare la “pillola della morte”, adesso la Corte Suprema del Paese dà il via libera all’eutanasia per i malati di Alzheimer
… opportunità di concedere ai più piccoli di fare una passeggiata all’aperto accompagnati da un genitore
EHD.ORG
Your life before birth
Min. 07:27
E’ effettivamente difficile comprendere come mai degli uomini, che hanno interamente rinunciato all’abitudine di dirigere se stessi, potrebbero riuscire a scegliere bene quelli che li dovrebbero guidare; non si può mai sperare, quindi, che un governo liberale, energico e saggio possa uscire dai suffragi di un popolo di servi
(A. de Tocqueville, La democrazia in America, a cura di G. Candeloro, BUR Rizzoli, Milano 1982, p. 735)
Intervistato da un giornalista che gli domandava se l’universo fosse frutto del caso, Francis Crick (premio Nobel per la Medicina nel 1952 insieme a James Watson, col quale aveva identificato la struttura a doppia elica del Dna) rispose:
«Sarebbe come credere che, se mettessimo in un hangar tutti i pezzi che compongono un aereo, dopo milioni di anni, tra terremoti e tutto quanto possa accadere, ci troveremmo di fronte a un Boeing pronto all’utilizzo»
(Antologia vol 7, 2020, Pro Vita & Famiglia)
Alcune migliaia d’anni non gli sarebbero bastate per sperimentare tutte le piante, assaggiarle, prepararle in modi diversi, fino a trovare la ricetta giusta che gli permettesse di trar vantaggio da radici poco commestibili o decisamente velenose
… avrebbe dovuto diventare cow-boy, catturando uno ad uno tutti gli animali, provando sistematicamente la loro buona volontà di lasciarsi addomesticare o di vivere in cattività
… Doveva essere capace di riassumere tutta questa scienza e di trasmetterla senza scrittura, con l’aiuto di un linguaggio rozzo, per assicurare la sopravvivenza delle generazioni successive
(L’uomo e l’invisibile – Jean Servier)
Ieri le grandi anime erano «naturalmente» eroiche: la natura sorreggeva la santità. Domani gli uomini saranno eroicamente naturali: sarà la santità a sorreggere la natura
(Ritorno al reale – G. Thibon)