Chi vende cerca di forzare la resistenza del compratore. Chi dona ha il diritto di attendere che si venga a lui... ( G. Thibon )
… I comunisti hanno cercato di indebolire l’Occidente indebolendone la moralità, la tradizione, la famiglia e le fondamenta della fede in Dio
… Communists have sought to weaken the West by weakening its morality, tradition, family, and foundation in the belief in God
… ha espressamente rifiutato, il giorno prima della protesta, ogni aiuto da parte delle forze dell’ordine federali
… A Washington, capitale della potenza militare planetaria, a difesa del Campidoglio e dei membri del Congresso c’erano agenti che sembravano usciti direttamente da Scuola di polizia
… i latinos residenti nella costa ovest e negli stati centrali dell’America rurale sono iperconservatori. Non c’è modo di spostare il loro voto a sinistra
… “Gesù mi ama” era la scritta che aveva scelto di mettersi davanti al volto e per cui è stata redarguita dal preside della scuola
“Hate. Why We Should Resist It with Free Speech, Not Censorship” (Odio, perché dovremmo combatterlo con la libertà di espressione e non con la censura)
… avvisa tutti i parroci che il 31 luglio ricorre una festa importantissima. Voi penserete: sant’Ignazio di Loyola. Invece no, si tratta di ‘Aid Al-Adha, la Festa del Sacrificio per i musulmani
… Entre las víctimas de la campaña Black Lives Matter, la semana pasada hubo una que pasó un poco desapercibida: Margaret Sanger (1883-1966), cuyo nombre fue eliminado del grupo de clínicas abortistas Planned Parenthood en Manhattan
… Among the prominent victims of Black Lives Matter last week, one was with almost total silence: Margaret Sanger (1883-1966). Sanger’s name was removed from Manhattan’s Planned Parenthood abortion clinics
Tra le vittime eccellenti dei Black Lives Matter ce ne è stata una, la scorsa settimana, passata un po’ sotto silenzio: Margaret Sanger (1883-1966), il cui nome è stato rimosso dal gruppo di cliniche abortiste di Planned Parenthood a Manhattan
… corsi per addomesticare la propria “whiteness”, che in questo caso non possiamo tradurre come “candore”, ma proprio “bianchitudine”, attitudine razziale all’essere bianchi
… “possono criticare personaggi pubblici fintanto che loro ‘ non lo fai con vera malizia, anche se quello che dici è falso”
EHD.ORG
Your life before birth
Min. 07:27
E’ effettivamente difficile comprendere come mai degli uomini, che hanno interamente rinunciato all’abitudine di dirigere se stessi, potrebbero riuscire a scegliere bene quelli che li dovrebbero guidare; non si può mai sperare, quindi, che un governo liberale, energico e saggio possa uscire dai suffragi di un popolo di servi
(A. de Tocqueville, La democrazia in America, a cura di G. Candeloro, BUR Rizzoli, Milano 1982, p. 735)
Intervistato da un giornalista che gli domandava se l’universo fosse frutto del caso, Francis Crick (premio Nobel per la Medicina nel 1952 insieme a James Watson, col quale aveva identificato la struttura a doppia elica del Dna) rispose:
«Sarebbe come credere che, se mettessimo in un hangar tutti i pezzi che compongono un aereo, dopo milioni di anni, tra terremoti e tutto quanto possa accadere, ci troveremmo di fronte a un Boeing pronto all’utilizzo»
(Antologia vol 7, 2020, Pro Vita & Famiglia)
Alcune migliaia d’anni non gli sarebbero bastate per sperimentare tutte le piante, assaggiarle, prepararle in modi diversi, fino a trovare la ricetta giusta che gli permettesse di trar vantaggio da radici poco commestibili o decisamente velenose
… avrebbe dovuto diventare cow-boy, catturando uno ad uno tutti gli animali, provando sistematicamente la loro buona volontà di lasciarsi addomesticare o di vivere in cattività
… Doveva essere capace di riassumere tutta questa scienza e di trasmetterla senza scrittura, con l’aiuto di un linguaggio rozzo, per assicurare la sopravvivenza delle generazioni successive
(L’uomo e l’invisibile – Jean Servier)
Ieri le grandi anime erano «naturalmente» eroiche: la natura sorreggeva la santità. Domani gli uomini saranno eroicamente naturali: sarà la santità a sorreggere la natura
(Ritorno al reale – G. Thibon)