… Nel 2004 buona parte del mondo cattolico e pro life ha accolto con favore la legge 40, quella che regolamentava la fecondazione artificiale
Chi vende cerca di forzare la resistenza del compratore. Chi dona ha il diritto di attendere che si venga a lui... ( G. Thibon )
… Nel 2004 buona parte del mondo cattolico e pro life ha accolto con favore la legge 40, quella che regolamentava la fecondazione artificiale
… Pretendere il carcere per una non meglio precisata “istigazione alla discriminazione” per motivi fondati sull’omosessualità o, addirittura, sulla c.d. “identità di genere”
L’uomo che ha fatto della sua vita una missione in difesa della vita e della dignità di ogni essere umano dal concepimento alla morte naturale, professando con appassionata coerenza e fede profonda il Vangelo della Vita, è entrato nella Vita
… non possiamo nascondere la nostra preoccupazione circa l’interpretazione delle Raccomandazioni della SIAARTI
… protagonista dell’iniziativa Uno di Noi, lanciata nel 2012, che ha mobilitato quasi due milioni di cittadini europei (ma la Commissione Europea voltò le spalle)
… Le Cure Palliative sono nate dall’intuizione di Cicely Saunders, una dottoressa inglese che nel 1967 avviò il primo Hospice a Londra
EHD.ORG
Your life before birth
Min. 07:27