… Anzitutto stiamo parlando di clima, non di meteo. Stiamo parlando di variazioni climatiche che accadono nei secoli
Chi vende cerca di forzare la resistenza del compratore. Chi dona ha il diritto di attendere che si venga a lui... ( G. Thibon )
… Anzitutto stiamo parlando di clima, non di meteo. Stiamo parlando di variazioni climatiche che accadono nei secoli
… cosa avevano detto negli anni scorsi i climatologi più ascoltati su come sarebbe stata la Terra oggi
Altro che “riscaldamento globale”! Al Polo Sud c’è più ghiaccio marino oggi di 40 anni fa, per estensione e per concentrazione
… «Da parte degli ambientalisti di ogni dove, desidero chiedere formalmente perdono per il panico che abbiamo creato negli ultimi 30 anni sul clima. Il cambiamento climatico è reale. Solo che non è la fine del mondo. Non è nemmeno il più grave tra i problemi ambientali»
… i bambini una delle principali cause d’inquinamento e che le nuove nascite vadano evitate per salvaguardare l’ambiente
… 17 novembre, ricorre il decimo anniversario dello scandalo “Climategate”, la scoperta di migliaia di email da e per gli scienziati del clima
… «L’accordo impone un ingiusto fardello economico» sugli Stati Uniti, valutato in perdite economiche pari a 3 trilioni di dollari e alla perdita di 6.5 milioni di posti di lavoro
… Ma nessuna di queste previsioni apocalittiche, con tanto di date e scadenze, ad oggi si è avverata
… Di fianco alla testata la foto di papa Francesco insieme a Greta, a indicare chi sono i due leader del movimento ecologista internazionale
… La nostra colpa è di aver accettato i termini della questione proprio come li ha posti la ragazza svedese
…attraverso l’Unicef, hanno depositato una denuncia accusando Germania, Francia, Brasile, Argentina e Turchia di non attivarsi contro il riscaldamento globale, minando i diritti dei bambini
… Chi persuade i giovani che il clima stia cambiando per colpa degli adulti si assume l’enorme responsabilità di falsare i fatti
Intervistato da un giornalista che gli domandava se l’universo fosse frutto del caso, Francis Crick (premio Nobel per la Medicina nel 1952 insieme a James Watson, col quale aveva identificato la struttura a doppia elica del Dna) rispose:
«Sarebbe come credere che, se mettessimo in un hangar tutti i pezzi che compongono un aereo, dopo milioni di anni, tra terremoti e tutto quanto possa accadere, ci troveremmo di fronte a un Boeing pronto all’utilizzo»
(Antologia vol 7, 2020, Pro Vita & Famiglia)
Alcune migliaia d’anni non gli sarebbero bastate per sperimentare tutte le piante, assaggiarle, prepararle in modi diversi, fino a trovare la ricetta giusta che gli permettesse di trar vantaggio da radici poco commestibili o decisamente velenose
… avrebbe dovuto diventare cow-boy, catturando uno ad uno tutti gli animali, provando sistematicamente la loro buona volontà di lasciarsi addomesticare o di vivere in cattività
… Doveva essere capace di riassumere tutta questa scienza e di trasmetterla senza scrittura, con l’aiuto di un linguaggio rozzo, per assicurare la sopravvivenza delle generazioni successive
(L’uomo e l’invisibile – Jean Servier)
Ieri le grandi anime erano «naturalmente» eroiche: la natura sorreggeva la santità. Domani gli uomini saranno eroicamente naturali: sarà la santità a sorreggere la natura
(Ritorno al reale – G. Thibon)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.