«Ecco come è nato il parametro sul deficit-Pil al 3% e perché non ha più valore. L’Europa ha bisogno del “People easing”»
… Così in meno di un’ora, senza l’assistenza di una teoria economica, è nata l’idea del 3%
… in macroeconomia tutto comincia e finisce con il Pil. Ecco quindi l’idea di rapportare il deficit al Pil
… Un numero, magico, quasi sciamanico, facilmente spendibile anche nel marketing politico
… non misura nulla, non è un vero criterio
… nessun ragionamento economico è alla base del 3%
… “I governatori sono persone troppo oneste e sanno che i criteri sono sempre arbitrari.
Non avrei mai accettato numeri come questo, ma sono contento che i politici lo abbiano fatto”